Se vuoi inviarci le tue ricette lo puoi fare scrivendo a vineriafornace@gmail.com saranno pubblicate gratuitamente a tuo nome.
Ricetta dello Chef Pietro Sassaroli
Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: semplice
Ingredienti per due persone:
100 gr di formaggio caprino stagionato, 1 pera, alcuni chicchi di uva rossa, 1 arancia ,1 melagrana, 5 cucchiai da tavola di zucchero, 1 noce di burro, 1 cucchiaino di succo di limone, alcune foglioline di menta
Preparazione:
Tagliare il formaggio a fette sottili dopo averlo mondato dalla scorza. Riporlo su di un piatto alternendo le fettine a modo di spina di pesce. Lavare poi la frutta e tagliarla, compresa di buccia, a pezzettoni relativamente grandi (della grandezza di un chicco di uva).
A parte, mettere lo zucchero in una padellina con il succo di limone, la noce di burro ed un goccio di acqua e cuocere a fuoco lento senza mescolare. Quando il composto comincia a diventare bruno, con un cucchiaio di legno mescolare delicatamente e portare lo zucchero cosi caramellato a completamento. La colorazione ideale di questo composto dovrebbe somigliare a quello di un miele di acacia. A questo punto aggiungere i pezzi di frutta e continuare a mescolare a fuoco lento per alcuni minuti sino a che il caramello non assume una colorazione piu scura (un miele di castagne per esempio).
Il composto cosi ottenuto dovrebbe essere denso come il miele. Se cosi non fosse aggiungere un altra noce di burro e scaldare per alcuni secondi ancora.
Con un cucchiaio deporre la frutta cosi caramellata sul formaggio, aggiungere qualche fogliolina di menta e qualche seme di melagrana.
Composizione:
Su di un piatto piano adagiare le fettine di formaggio opportunamente pulite e tagliate. Una volta che la frutta caramellata é pronta, posizionarla calda sul formaggio, lasciandolo comunque in parte visibile: il caramello non deve surclassare il sapore del formaggio. Guarnire il piatto con le foglioline di menta e qualche seme di melagrana.
Tutti i diritti sono riservati.
Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata.
