Colore: rosso
Profumi: ciliegia, ribes neri, iris, pepe nero, tabacco, cacao.
Origine: Francia.
Caratteristiche: è un’uva di origine francese ma oggi i migliori Carmenere del mondo sono vinificati in Cile. La storia originale di questo vitigno lo porta in Cile nel periodo appena prima la filossera che distrusse il “vigneto europeo”. Nel momento dei reimpianti, una volta compreso l’importanza dell’innesto su vitigni di “piede americano” resistenti alla filossera, il Carmenere fu abbandonato da molti produttori francesi per altre tipologie per via della sua sensibilità all’umidità e alla poco consistente produzione in termini di quantità. È un vitigno splendido che regala in blend con altre uve, una sensazione dal frutto pronunciato dove spicca la ciliegia assieme a delicati sentori “verdi” di erbe aromatiche, peperone e note balsamiche. I profumi variano in base alla zona di origine. In Cile hanno toni più caldi mentre, in Friuli, dove questo vitigno è stato vinificato per decenni e spesso confuso fino agli anni ’70 con il Merlot o i Cabernet, si colgono note fresche e, a volte, con accento appena balsamico.
Abbinamenti: arrosti, carne rossa, selvaggina.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. QUALSIASI RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA È VIETATA.