Se siete amanti degli amari antichi, sani, veri e favorevoli alla salute leggete quanto segue.
Da noi trovi due originali amari frutto delle ricerche di un farmacista vissuto nel 1928. Dopo ricerche e varie sperimentazioni giunse alla ricetta finale che rimasta segreta per molto tempo. Il nostro farmacista, infatti, donò la formula ai frati gesuiti che cominciarono a produrlo in gran segreto e solo per i fratelli della congregazione che si trovavano a Bassano del Grappa nella villa, appunto, di San Giuseppe. Ad usarlo, inizialmente, solo i frati ma poi la voce si sparse e cominciarono a usarlo anche le persone a loro più vicine finché non si cominciò a parlare a gran voce dell’amaro di San Giuseppe, così chiamato perché prodotto nella omonima villa, per via degli effetti benefici che produceva sulla salute. Ad alimentarne l’entusiasmo erano le reali proprietà digestive dell’amaro e la capacità di depurare l’organismo regolarizzando l’intestino.
Un solo cucchiaio di Amaro San Giuseppe, anche diluito con poca acqua, per ottenere gli effetti benefici dell’aloe, del rabarbaro, dell’angelica, della mirra, della genziana e del tanaceto con cui è fatto questo prezioso infuso.
Il Gusto
Al naso l’Amaro di San Giuseppe esprime una piacevole aromaticità. Un insieme di piacevoli sensazioni verdi si mescolano a note di spezie e di sottobosco, un leggero ricordo salino tra erba falciata e macchia mediterranea. Al palato è amaro. Un gusto amaro che sa di buono e sano che richiama alle erbe usate per la sua creazione.
La curiosità

Ad affiancare questo meraviglioso amaro c’è un’altro prodotto simile e che ha solo proprietà digestive. E’ il Liquore di San Giuseppe, piacevolissimo e assolutamente digestivo che deriva sempre da un’altra antica ricetta del farmacista bassanese che ci permette, così, di godere di piacevole alcolicità sfruttando le doti digestive. Si chiama “liquore” per distinguerlo perché meno amaro dall’altro anche se, al palato, è dotato di un morbido gusto amaro grazie all’aggiunta di miele di acacia biologico. E’ talmente piacevole che si possono creare anche piacevoli drink con aggiunta di soda o acqua tonica.
Tutti i diritti sono riservati.
Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata.

.