State organizzando il vostro momento più bello? Scommetto che molti di voi stanno pensando non solo ai vestiti ma anche al menu del pranzo valutando le diverse alternative: ristorante, agriturismo, catering eccetera. Tutte ottime possibilità, certo, ma attenti al vino. Dalla mia esperienza, ho notato che molti trascurano il vino. Assaggiare i piatti del grande giorno è importante. Volete essere sicuri di cosa mangerete ma ricordatevi sempre che se abbinate un vino cattivo a un ottimo piatto l’impressione sarà di aver mangiato male.
Per farlo, serve vera esperienza ma non sempre è facile districarsi tra bottiglie, annate, etichette e aziende vinicole. Inoltre, quando ci si avvicina al momento fatidico, si è colti da una specie di ansia che rende il tutto più difficile. Per evitare di imbattersi in qualcuno con la tendenza a speculare, rifilandovi vini mediocri a prezzi stratosferici, il suggerimento è di scegliere voi il vostro vino. Se non avete sufficiente esperienza, lo faccio io per voi.
Se abbinate un vino cattivo a un ottimo piatto l’impressione sarà di aver mangiato male.
Trent’anni di esperienza nella selezione dei vini in tutto il mondo mi permette di trovare le migliori soluzioni, di valorizzare il vostro matrimonio a tavola per la gioia dei vostri ospiti con un occhio al portafogli. Meglio avere una persona di estrema fiducia al vostro fianco che fa i vostri interessi, in grado di seguirvi passo dopo passo nell’organizzazione dei piatti, delle varie portate, degli ingredienti giusti, dei vini e molto altro. In questo modo otterrete il massimo risultato con il minimo impegno economico.
A proposito, gli abbinamenti dei vini possono essere fatti non solo partendo dal cibo ma anche dalle vostre emozioni legate ai profumi e sapori che avete condiviso con il vostro amore…ma tutto questo ve lo spiegherò un altra volta. (F.M.)
Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata.