L’apericena è oramai una moda, amici che si incontrano condividendo buon cibo e dell’ottimo vino. Il problema di molti, però, è quale vino abbinare. Quali sono i cibi più adatti per un “apericena” tra le mura di casa propria? “Apericena” è un termine sulla bocca di molti che indica un momento di incontro con gli amici. Si tratta di un momento che va oltre il solito aperitivo. È un istante dove la gente decide di passare il proprio tempo bevendo qualcosa di diverso dal solito abbinato all’estro casalingo cui si aggiunge la magia dell’amicizia. Forse la voglia di ricreare l’atmosfera magica delle osterie del passato dove tra chiacchiere e battute di spirito si condividevano vino e buon cibo.
Per organizzare un “apericena”, però, serve qualche attenzione sia nella scelta del vino sia nella valutazione del cibo da usare per accompagnare la tavola. Meglio preferire preparazioni semplici e facili. Provate ad esempio delle uova ripiene con tonno e maionese. Fate bollire le uova, una volta sode le aprite e svuotate il tuorlo. Sminuzzate quest’ultimo aggiungendo di maionese e tonno. A piacere qualche pezzettino di peperoncino non guasta se volete rendere la serata piccante. Una volta formata una salsa uniforme, usatela per riempire i bianchi d’uovo appena svuotati. Aggiungete un cappero per guarnire e un pizzico di sale e pepe a piacere. Un piatto velocissimo che costa pochissimo da abbinare a uno Champagne, un Franciacorta, un Pinot grigio del Friuli o una Ribolla. Se avete, invece, del pollo potete fare delle striscioline sottili e saltarle in padella. Mettetele in tavola con un po’ di salsa tartara.
In questo caso un Pinot Nero, un Friulano o un Verdicchio saranno ottimi compagni di questo piatto. Se userete i salumi e volete un’alternativa al vino rosso ricordatevi sempre dei vini rosati che in un momento di “apericena”sono una risorsa che mette sempre d’accordo i palati più esigenti. Ricordatevi di bere con moderazione e che la cosa principale è la buona compagnia, unico e vero scopo quando si condivide una buona bottiglia di vino. Se volete qualche suggerimento passate alla Vineria Fornace oltre ad essere un luogo con molti amici e anche una “Fornace” di idee.